Un Politico che in tutte le tornate elettorali in cui si è presentato, ha fatto sempre, da solo, il pienone dei consensi.
Nato a Militello (Catania), padre e nonno, Nello Musumeci è-secondo i sondaggi Ekma e Datamedia -fra i più apprezzati politici siciliani.
Bancario, di formazione cattolica, cresciuto nelle fila della destra politica etnea.
Promotore della Fondazione antiusura “Cardinale Dusmet”, per il suo costante impegno antimafia Musumeci è stato costretto per lungo tempo a vivere sotto scorta.
Il personaggio che amalgama ed attrae i consensi di tutti i Siciliani è Nello Musumeci.
E dopo il passo falso nelle amministrative, il centrodestra in Sicilia non si può permettere il lusso di una seconda debacle a allora si converge tutti sul nome di Nello Musumeci, leader della Destra-Alleanza siciliana nell'isola, ex sottosegretario al Lavoro e presidente della Provincia di Catania.
La Destra, con Musumeci, allea il PDL, il movimento Giovane Italia, il Partito dei siciliani (ex Mpa) del governatore dimissionario Raffaele Lombardo, il Pid (Popolari di Italia domani)-Cantiere popolare e il Grande Sud di Gianfranco Micciché (ex Forza Italia).
Invece il Pd e l' Udc, fatto fuori Sel e iDV, puntano su Rosario Crocetta europarlamentare ed ex sindaco di Gela, Rosario Crocetta, impegnato nella lotta alla mafia, omosessuale dichiarato, che qualche giorno fa dichiarava la castità in caso di vittoria -" se divessi diventare governatore dirò addio al sesso e mi considererò sposato con la Sicilia-".
Il FLI Siculo cosa farà? ....il tempo stringe e dovranno decidere se stare con Musumeci o con Crocetta.
Il il 28 settembre p.v.- andranno depositate candidature e liste.
Il 28-29 ottobre al voto per il rinnovo del Governo della Regione Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti non appaiono subito, devono essere tutti approvati da un moderatore.Cioè la sottoscritta. Siate civili e verrete pubblicati, qualunque sia la vostra opinione .Inviando un commento date il vostro consenso alla sua pubblicazione, qui o altrove.