IL «BUCO» DEL COMUNE DI ROCCASECCA nell' anno 2012 sarebbe diminuito in quanto passato, da € 667.521, 49 del 2011 passato a € 264.635, 00. Ma le spese-zuppetta per gli Avvocati di Giorgio Bis, anche queste sono diminuite o aumentate rispetto all' anno 2011, quando alla voce spese per liti ed arbitraggi figurava la modica cifretta residuale di € 342.546,82 (trecentoquarantaduemilacinquecentoquarantasei euro e 82 centesimi)?
![]() |
Sindaco ,Assessori e Consiglieri del Comune di Roccasecca |
1-De Santis Dario Romano, 2-Chiappini Emilio, 3-Testa Andrea, 4-Studio Associato Marrone, 5-Ricci Antonella, 6-Studio Associato Genoneri(?), 7-Grimaldi Luisa, 8-Rezza Vanessa, 9-Capezzone Maria Rita, 10-Di Vito Caterina, 11-Rezza Teresa, 12-Fraioli Anna, 13- Del Pozzo Simone, 14-Studio Legale Gentile, 15-Meleo Vincenza, 16-Pileggi Antonio, 17-Mariano Giuliano, 18-Rossini Franca, 19-Martini Marilena .......e poi ci sono pure DIVERSI non menzionati nel dettaglio e le cifre lievitano a € 342.546,82 ALLAFACCIADELCACIOCAVALLO .....E PURE DI PIU'..........
Ma nel conto consuntivo 2012 discusso ieri, 20 maggio 2013, in Consiglio Comunale di mezzogiorno, da cui è scaturito un buonismo bipartisan, del Tutto bene Madama la Marchesa.....qualcuno, si è mica posto il problema che le spese sostenute dall' Ammnistrazione nell' anno 2011 e precedenti e PAGATE CON I SUDATI SOLDI DEI CITTADINI- CONTRIBUENTI non erano state improntate sul risparmio, ma sullo scialo ...del chisenefrega..tanto pagano gli «scemi» Roccaseccani?
E nell' anno 2012, questa voce dei residui, è diminuita come il «buco» complessivo o è aumentata?....
Amministratori o Responsabili, Pubblicate qualcosa di serio Online, oltre i matrimoni e le ordinanze dei vigili, ottemperate alle disposizioni di legge......o vi sentite tanto protetti dalle Alte Sfere Giuridico-Istituzionali, forse perchè è da Voi acclarato che «LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI» con l' eccezione degli Amministratori di Roccasecca.?
A proposito arriva o non arriva il COMMMISSARIO «AD ACTUS» al comune di Roccasecca per il non esborso dei circa 20mila euro all' Avv. Elio Raviele come deciso il 7 febbraio 2013, in Camera di Consiglio, dai Magistati del TAR con Sent. n.247/2013?
TRASPARENZA AMMNISTRATORI!
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti non appaiono subito, devono essere tutti approvati da un moderatore.Cioè la sottoscritta. Siate civili e verrete pubblicati, qualunque sia la vostra opinione .Inviando un commento date il vostro consenso alla sua pubblicazione, qui o altrove.